ALL’ORIGINE DELL‘APP “Tutto nasce da un’installazione interattiva che ho realizzato nella sala d’attesa dell’Ospedale Pediatrico di Firenze”, racconta Giuseppe Ragazzini  “L’opera è composta da due grandi schermi che riproducono a ciclo continuo alcuni video che si ispirano ai colori, alla primavera, al mare, al circo, ai paesaggi della natura, alle lettere dell’alfabeto e alle parole. […]

Mixerpiece, l’app didattica che insegna l’arte ai bambini Mixerpiece, l’app didattica che insegna l’arte ai bambini

ALL’ORIGINE DELL‘APP

“Tutto nasce da un’installazione interattiva che ho realizzato nella sala d’attesa dell’Ospedale Pediatrico di Firenze”, racconta Giuseppe Ragazzini  “L’opera è composta da due grandi schermi che riproducono a ciclo continuo alcuni video che si ispirano ai colori, alla primavera, al mare, al circo, ai paesaggi della natura, alle lettere dell’alfabeto e alle parole. Accanto sono posti quattro grandi touch screen con tanti piccoli elementi come barche, nuvole, occhiali, ombrelli che combinati tra loro creano delle bellissime cartoline che sono conservate nel database della app. Questa app può essere considerata come la fase embrionale di Mixerpiece che ho successivamente sviluppato. Devo ringraziare l’ospedale Pediatrico Meyer e Fondazione Meyer che hanno finanziato il progetto.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *