“Solo i bambini riescono ad esprimere l’innocente profondità dei loro sentimenti”
Grazie all’attività del colorare, manipolare, i bambini riescono a liberare la propria creatività. L’arte del creare permette di esprimere le proprie emozioni su un foglio bianco, trasferendo su di esso emozioni positive e negative.
La sperimentazione artistica assume un forte connotato formativo, fornendo al bambino armonia, coordinazione mano occhio e favorendo il rapporto con gli altri. Questo Laboratorio creativo per bambini, aiuta il rilassamento, aumentando la fiducia in se stessi, fornendo un’altra forma comunicativa, aiutando a socializzare e al Lavoro In comune.
Non curare la noia con la tecnologia, fornite ai vostri figli l’opportunità di “annoiarsi”, è proprio nei momenti di noia che si risveglia la creatività.
Questo laboratorio propone lo studio delle tecniche di base pittorica attraverso un viaggio nel mondo dell’arte che inizia con l’osservazione, l’elaborazione semplificata dei grandi capolavori degli artisti più famosi al mondo.
Si spazia dal sorriso della Monna Lisa di Leonardo da Vinci, dal positivo e negativo dei collage di Matisse, dal cubismo di Picasso, al surrealismo di Matritte, alla linea continua di Paul Klee per arrivare alla pop-art di Andy Warhol.
Il percorso conduce il bambino, attraverso l’educazione alle varie forme espressive dell’arte pittorica, al «bello», al colore e alla sua forza espressiva, al riconoscimento delle sue forme e proporzioni.
L’analisi di tante attività di riproduzione e sperimentazione di tecniche variegate, fornisce al bambino il bagaglio per entrare nel mondo dell’arte, un‘eccezionale opportunità formativa, personale e culturale.